Menu
Femminile, la 3^ Giornata
![](images/cache/1303126891-4-fc200x200.png)
Commento, risultati e classifiche della 3^ giornata
Esordio positivo per il Lazio, Puglia e Sicilia a valanga su Trentino Alto Adige e Toscana
Nel calcio a 5 femminile, le Marche sfruttano il turno di riposo dell'Umbria per agganciare la vetta a quota 6 grazie al rotondo successo ottenuto contro il Friuli Venezia Giulia (8-4). Woman of the match è la prolifica Mengaccini che sigla addirittura 6 reti. Nell'altro incontro del girone 1 la Basilicata supera il Piemonte Valle d'Aosta per 4-3 staccando proprio le piemontesi dal fondo della classifica. Nel girone 2 vige la legge dell'8, quella che Puglia e Sicilia impongono rispettivamente al Trentino Alto Adige e alla Toscana. Con questa vittoria la Sicilia stacca in vetta alla classifica la formazione lombarda a raggiunge quota 7 punti. Dal canto loro le pugliesi portano a casa la prima vittoria nel Torneo. Nel girone 3, la Campania ne rifila 6 all'Emilia Romagna grazie alle doppiette di Faraone e Didato, mentre la Calabria supera 6-2 il Veneto. Nell'ultimo raggruppamento, esordio con successo per il Lazio, 2-0 sull'Abruzzo (Guercio e Pomposelli), e per la Sardegna, 8-3 sulla Liguria nonostante la tripletta della scatenata Hanuman.
Girone 1
Friuli Venezia Giulia-Marche 4-8
Piemonte Valle d'Aosta-Basilicata 3-4
Classifica: Umbria* e Marche* 6, Friuli Venezia Giulia* e Basilicata 3, Piemonte Valle d'Aosta 0
Girone 2
Puglia-Trentino Alto Adige 8-1
Sicilia-Toscana 8-1
Classifica: Sicilia 7, Lombardia* 4, Toscana e Puglia* 3, Trentino AA* 0
Girone 3
Calabria-Veneto 6-2
Emilia Romagna-Campania 0-6
Classifica: Campania e Calabria 3, Emilia Romagna e Veneto 0
Girone 4
Lazio-Abruzzo 2-0
Liguria-Sardegna 3-8
Classifica: Sardegna e Lazio 3, Liguria e Abruzzo 0
*una gara in meno
Esordio positivo per il Lazio, Puglia e Sicilia a valanga su Trentino Alto Adige e Toscana
Nel calcio a 5 femminile, le Marche sfruttano il turno di riposo dell'Umbria per agganciare la vetta a quota 6 grazie al rotondo successo ottenuto contro il Friuli Venezia Giulia (8-4). Woman of the match è la prolifica Mengaccini che sigla addirittura 6 reti. Nell'altro incontro del girone 1 la Basilicata supera il Piemonte Valle d'Aosta per 4-3 staccando proprio le piemontesi dal fondo della classifica. Nel girone 2 vige la legge dell'8, quella che Puglia e Sicilia impongono rispettivamente al Trentino Alto Adige e alla Toscana. Con questa vittoria la Sicilia stacca in vetta alla classifica la formazione lombarda a raggiunge quota 7 punti. Dal canto loro le pugliesi portano a casa la prima vittoria nel Torneo. Nel girone 3, la Campania ne rifila 6 all'Emilia Romagna grazie alle doppiette di Faraone e Didato, mentre la Calabria supera 6-2 il Veneto. Nell'ultimo raggruppamento, esordio con successo per il Lazio, 2-0 sull'Abruzzo (Guercio e Pomposelli), e per la Sardegna, 8-3 sulla Liguria nonostante la tripletta della scatenata Hanuman.
Girone 1
Friuli Venezia Giulia-Marche 4-8
Piemonte Valle d'Aosta-Basilicata 3-4
Classifica: Umbria* e Marche* 6, Friuli Venezia Giulia* e Basilicata 3, Piemonte Valle d'Aosta 0
Girone 2
Puglia-Trentino Alto Adige 8-1
Sicilia-Toscana 8-1
Classifica: Sicilia 7, Lombardia* 4, Toscana e Puglia* 3, Trentino AA* 0
Girone 3
Calabria-Veneto 6-2
Emilia Romagna-Campania 0-6
Classifica: Campania e Calabria 3, Emilia Romagna e Veneto 0
Girone 4
Lazio-Abruzzo 2-0
Liguria-Sardegna 3-8
Classifica: Sardegna e Lazio 3, Liguria e Abruzzo 0
*una gara in meno
Questo articolo è stato letto 1407 volte.